Da sempre la Nardi si distingue per il grado di innovazione nel campo degli essiccatoi convenzionali, grazie anche ai rapporti costanti con istituti di ricerca, università e gruppi di coordinamento, come le azioni europee COST (European Cooperation in the field of Scientific and Technical Research).
Periodicamente poi, vengono organizzati seminari e workshop sull’essiccazione in ogni angolo del mondo con la presenza costante del Dott. Livio Travan, tecnologo in-charge della Nardi.
Di seguito alcuni lavori a cui abbiamo contribuito:

PROCESSO DI ESSICCAZIONE PER FAGGIO BIANCO

Teoria e pratica nell’essiccazione del legno

INQUADRAMENTO TECNICO DEL TRATTAMENTO TERMICO

Metodi di ridurre il consumo di energia negli essiccatoi per il legno

FAGGIO BIANCO: UN PROBLEMA SPINOSO PER IL PROCESSO DI ESSICCAZIONE

Un sensore per misurare le sollecitazioni del legno durante l’essiccazione

Pubblicazioni

La Nardi non si è sottratta al suo compito di editore scientifico nel campo dell’essiccazione, pubblicando le seguenti riviste in lingua italiana ed inglese che potete richiedere cliccando quì:

Identificare i legni ad occhio nudo
(Identifying Wood by Naked Eye) (2006) del Professor Cividini, da anni consulente di pregio dell’azienda.

Compendio sull’essiccazione convenzionale dei legnami,
sempre di Cividini (2000)

Raccomandazione sulla qualità di essiccazione
In collaborazione con l’European Drying Group (1997)