
Risultati della ricerca per:
Download
DK201K
Rappresentano un’evoluzione rispetto alle celle tradizionali per il risparmio energetico e l’efficienza produttiva. […]
Contatti
DK201B
Tra i loro vantaggi: semplicità di installazione e il funzionamento in autonomia. […]
Approfondimenti
DK201S
Sono utilizzati per conferire particolari tonalità cromatiche al legno prima dell’essiccazione o a stabilizzarlo e rilassarlo, dopo una essiccazione rapida ad alta temperatura. […]
DK201P
Consentono lo stoccaggio di grandi quantità di legname in un’atmosfera controllata preservandone così la qualità sino al processo di essiccazione. […]
Sterilizzazione ISPM15
DK201T
Gli essiccatoi in versione Tunnel sono indicati per diminuire i tempi delle operazioni di carico/scarico del materiale. […]
Assistenza
Software
DK201M
Consentono di spostare la celle direttamente sopra il legname, velocizzando così le operazioni di carico e scarico. […]
Azienda
Nardi a Tecno Mueble Internacional
Nardi alla FOREST PRODUCTS SOCIETY and SOCIETY OF WOOD SCIENCE AND TECHNOLOGY Convention
Dalla vaporizzazione del legno all’essiccazione
La vaporizzazione del legno è un processo utile per preparare le specie legnose alla successiva essiccazione. Scopriamone il funzionamento! […]
Leggi di più… from Dalla vaporizzazione del legno all’essiccazione
La legna secca da ardere e le ragioni per cui sceglierla
La legna secca da ardere è una preziosa risorsa per il riscaldamento. Tuttavia, è bene conoscerne le caratteristiche per sfruttarne le proprietà. […]
Leggi di più… from La legna secca da ardere e le ragioni per cui sceglierla
Essiccazione di travi in legno e travi in legno lamellare
Le travi in legno lamellare possiedono delle proprietà uniche, che le rendono perfette per l’edilizia. Preambolo fondamentale è però l’essiccazione […]
Leggi di più… from Essiccazione di travi in legno e travi in legno lamellare
Nardi a LIGNA 2025
Il trattamento fitosanitario dei pallet pal
Il trattamento fitosanitario dei pallet: cos’è, in cosa consiste e perché è importanti adeguarsi alla normativa ISPM15 FAO. […]
Leggi di più… from Il trattamento fitosanitario dei pallet pal
Nardi ti augura un felice Natale ed un prospero anno nuovo!
L’essiccazione dei legni pregiati
L’essiccazione del legno è decisiva anche per i legni pregiati, che massimizzano le proprie caratteristiche peculiari in virtù di questo processo […]
Nardi alla 10a International Hardwood Conference
Nardi alla 72a International Softwood Conference
Impianti di essiccazione per il legno resinoso e latifoglie
Legno resinoso e latifoglie sono le due principali specie legnose disponibili sul mercato. Spesso confuse, presentano importanti differenze. […]
Leggi di più… from Impianti di essiccazione per il legno resinoso e latifoglie
Italia
Polonia
Germania
Francia
Francia
Ungheria
Francia
Belgio
Russia
Italia
Croazia
Gran Bretagna
Accessori
DK201R
Questi essiccatoi di ridotte dimensioni possono essere trasportati via camion. […]
Nardi a Lignum
Nardi a Tecno Mueble Internacional
Acquisizione dello storico marchio Nardi da parte di IDG
Home
Differenze e caratteristiche tra l’essiccazione naturale e artificiale del legno
Il legno, per essere utilizzato, non può fare a meno della stagionatura: l’essiccazione naturale e quella artificiale sono i due processi che la permettono. […]
Leggi di più… from Differenze e caratteristiche tra l’essiccazione naturale e artificiale del legno
Essiccazione legno: tecnologie e impianti per ogni soluzione
Essiccazione legno: tutte le soluzioni per un processo di lavorazione del legno che ne migliora performance e caratteristiche. […]
Leggi di più… from Essiccazione legno: tecnologie e impianti per ogni soluzione
ISPM15: normativa per il trattamento del legno
Lo standard ISPM15 si applica agli imballaggi in legno grezzo con lo scopo di ridurre la diffusione di organismi nocivi da un continente all’altro. […]
Leggi di più… from ISPM15: normativa per il trattamento del legno
Trattamento termico legno, caratteristiche del processo
Il trattamento termico è un processo che agisce sulla struttura molecolare del legno al fine di modificare permanentemente le sue proprietà e aumentarne la durabilità biologica. […]
Leggi di più… from Trattamento termico legno, caratteristiche del processo